CON IL CORSO PERSONAL TRAINER CONI ADVANCED INDETTO DALL’ ASI





SETTORE (63) PESISTICA

DISCIPLINA (217) CULTURA FISICA


Corso di formazione per personal trainer primo livello riconosciuto dal CONI, con focus su allenamento personalizzato e sviluppo delle capacità professionali

Il corso PERSONAL TRAINER L1, rappresenta il punto di partenza di un percorso di alta qualificazione.

Il programma Didattico carico di nozioni tecnico-metodologiche e scientifiche fondamentali, è strutturato per rendere pratiche e applicabili le tematiche trattate. Avrai tutti gli strumenti per iniziare un percorso altamente professionale.



24-25 Maggio e 7-8 Giugno


il corso dura 36 ore

Orario delle lezioni dalle 8.30 alle 18.30


Presso Centro Sportivo JOY Sport&Wellness S.S.Dilet. a r.l.

Guidonia Montecelio 00012 (RM)

www.joysport.it


Essere tesserato ASI

Maggiore età

Diploma di Scuola Media o qualifiche Superiori

Certificato Medico di idoneità all’attività Sportiva Dilettantistica in originale

I cittadini stranieri dovranno dimostrare “regolare” presenza sul territorio italiano

Non essere in pendenza di squalifica o di altro provvedimento inibitorio


390,OO€

da versare entro il 17 maggio 2025,

comprensivo di eventuale tesseramento ASI



PROGRAMMA 1° LIVELLO SINTETICO (clicca per leggere)

GIORNO 1

  • SPORT, ORDINAMENTO e RUOLO SOCIALE
  • APPARATI e SISTEMI – cenni
  • CHINESIOLOGIA – Preventiva e Adattata – concetti base
  • PSICOLOGIA – concetti base

GIORNO 2

  • FISIOLOGIA APPLICATA 1 – concetti base
  • FISIOLOGIA APPLICATA 2 – concetti base
  • METODOLOGIA 1 – concetti base
  • METODOLOGIA 2 – concetti base

GIORNO 3

  • METODOLOGIA 3 – concetti base
  • ELEMENTI di NUTRIZIONE – concetti base
  • PRATICA 1 (Allenamento e Sovraccarichi)

GIORNO 4

  • COACHING e APPROCCIO AGONISTICO – cenni
  • PRATICA 2 (Macchinari e loro utilizzo)
  • Working Group – ESAME

Vedi Programma 1° Livello in Dettagliato



SETTORE (63) PESISTICA

DISCIPLINA (217) CULTURA FISICA


corso Personal Trainer di secondo livello con approfondimento delle tematiche scientifiche, tecniche e metodologiche

I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare situazioni complesse e offrire soluzioni efficaci.

Acquisirai competenze che ti consentiranno di gestire atleti provenienti da varie discipline sportive.



21-22-28-29 Giugno e 5-6 Luglio


Il corso dura 54 ore

Orario delle lezioni dalle 8.30 alle 18.30


Presso Centro Sportivo JOY Sport&Wellness S.S.Dilet. a r.l.

Guidonia Montecelio 00012 (RM)

www.joysport.it


Essere tesserato ASI

Essere in possesso di una qualifica di 1° Livello riconosciuta, oppure laurea in Scienze Motorie.

Certificato di idoneità all’attività Sportiva Dilettantistica in originale


590,OO€

da versare entro il 14 Giugno 2025,

comprensivo di eventuale tesseramento ASI



PROGRAMMA 2° LIVELLO IN SINTESI (clicca per leggere)

AREA BIOMEDICA

  • Concetti e applicativi di Anatomia, Fisiologia, Farmacologia, Traumatologia, Nutrizione, Psicologia.

METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO

  • Applicativi di Fisiologia e Psicologia dell’allenamento, sia in allievi Fitness che Atleti agonistici
  • Analisi di casi speciali: grande età, gravidanza, ipertensione, diabete, stato chetogenico, disfunzioni metaboliche, etc.
  • Applicazioni pratiche di organizzazione sistemica di un protocollo di Allenamento per diversi obiettivi
  • La Periodizzazione in funzione della Prestazione sportiva

ELEMENTI TECNICI E PRATICI

  • Analisi e Gestione dei Paramorfismi a carico dell’apparato locomotore
  • Approfondimenti Tecnici e Pratici degli esercizi con carico esterno e carico naturale
  • Analisi e organizzazione degli esercizi nel Protocollo di Allenamento per diverse esigenze e con orientamento Agonistico

METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO

  • Il Coaching,
  • Modelli di insegnamento e programmazione didattica,
  • Etica Sportiva e gestione allievo/Atleta

ORIENTAMENTO AGONISTICO

  • Programmazione Agonistica,
  • Rapporto Allenatore Allievo>Atleta

ASPETTI GESTIONALI

  • Personal Trainer e inquadramento Fiscale
  • Gestione delle Società Sportive

PROVA DI ESAME

  • Test a risposta multipla
  • Colloquio orale
  • Prova Pratica


SETTORE (63) PESISTICA

DISCIPLINA (217) CULTURA FISICA


Il corso Personal Trainer terzo livello CONI ti renderà un professionista altamente qualificato, pronto a distinguerti e ad eccellere nel tuo settore

Con il corso PERSONAL TRAINER ADVANCED L3 CONI, sarai in grado di elaborare protocolli di allenamento personalizzati e avanzati, sapendoli adattare alle specifiche esigenze legate a diverse patologie. In questo modo, potrai intervenire efficacemente per la rieducazione funzionale o per il riequilibrio dell’apparato locomotorio.

Ti trasferirà competenze per gestire Atleti di alto livello e in diverse Discipline.

Il corso Personal Trainer Advanced L3 CONI, ti renderà un professionista altamente qualificato, pronto a distinguerti e ad eccellere nel tuo settore.



18-19-25-26 Ott. e 8-9-15-16 Nov.


Il corso dura 72 ore

Orario delle lezioni dalle 8.30 alle 18.30


Presso Centro Sportivo JOY Sport&Wellness S.S.Dilet. a r.l.

Guidonia Montecelio 00012 (RM)

www.joysport.it


Essere tesserato ASI

Essere in possesso di una qualifica di 2° Livello riconosciuta, oppure laurea in Scienze Motorie e qualifica di 1° livello.

Certificato di idoneità all’attività Sportiva Dilettantistica in originale


690,OO€

da versare entro il 11 Ottobre 2025,

comprensivo di eventuale tesseramento ASI



in pubblicazione



invia un e-mail a

fitness-wellness@asiroma.org

oppure chiama il

392.8147568 (Claudio)


Superato l’esame, acquisirai la qualifica di

PERSONAL TRAINER del Livello scelto

e sarai iscritto nel ALBO NAZIONALE DEI TECNICI ASI

potrai esercitare autonomamente e nei moderni centri Sportivi